Passa al contenuto

Codici Etici: le bozze

Le proposte di codice comportamentale per vivere la strada con rispetto e orgoglio

La FNAS ha attivato in questo suo nuovo corso un percorso di riflessione sulla necessità di affrontare una questione etica e comportamentale nei vari settori in cui i suoi soci svolgono la loro attvità. Si tratta di una riflessione a 360 gradi che dovrà coinvolgere la strada vissuta come libera espressione, come azione professionale e come festival. Scrivere, condividere e accettare un codice di comportamento significa darsi delle regole per valorizzare il senso di quello che in strada viene portato. Possiamo in questo modo dare forza e dignità alle situazioni virtuose, dando un metro per comprendere quelle che non lo sono. Favorire una cultura e un'educazione alla qualità delle relazioni.

Pubblichiamo qui le prime bozze dei codici che riguardano gli artisti che si esibiscono liberamente a cappello e quella per organizzatori e artisti a cachet. Tutti i codici, una volta approvati, saranno parte integrante dell'adesione alla Federazione.

Leggi, approfondisci e porta il tuo contributo alla redazione finale a partire dalla pagina http://www.fnas.it/p/62/codici-etici.html

Codici Etici: le bozze
Outdoor Arts Italia ETS, Redazione FNAS 30 settembre 2016
Condividi articolo
Buona Strada
un progetto di cittadinanza attiva a sostegno dell'arte di strada e del circo contemporaneo