-
Saluti di benvenuto e apertura dei lavori
Elisabetta Radice e Mattia Abdu Ismahilmag. 21
-
Lo stato dell'arte di strada - Un breve riassunto e l'attualità
Giuseppe Boron e ospiti varimag. 21
-
Lo stato dell'arte di strada - Cultura e comunità
Giuseppe Boron e ospiti varimag. 21
-
Professionismo, professioni e buone pratiche nelle outdoor arts
Massimo Pontoriero, Matina Magkou, Francesca Martinellimag. 21
-
Il ruolo delle organizzazioni intermedie e dei festival nello sviluppo dei settori creativi.
Eleonora Ariolfo, Mike Ribalta, Filippo Malerba, Davide Perissuttimag. 21
Eleonora Ariolfo
Cultural planner with over ten years of experience in live performance. CEO of Reve Srl and Director of Outdoor Arts Italia, she plays a key role in supporting and shaping the outdoor arts sector. Her work focuses on creating impactful cultural events, promoting sustainable artistic practices, and strengthening international networks through strategic leadership and hands-on expertise.
Federico Toso
Artist and cultural leader with a strong background in outdoor arts and circus. Former Director of FNAS and current board member of Outdoor Arts Italia ETS, he supports artist mobility and policy development. Through his work with Rete Doc and OCA Doc, he promotes structural recognition of public space arts and advocates for sustainable opportunities for street and circus performers.
Promozione, distribuzione, management e mercato
- Finanziare la mobilità artistica: sostenere la mobilità è cruciale per la crescita internazionale delle arti performative, in particolare delle Outdoor Arts. L’attuale panorama rappresenta un vasto potenziale ancora inesplorato. Amministrazioni, fondazioni, enti privati e organizzazioni come Outdoor Arts Italia ETS hanno un ruolo significativo nel fornire finanziamenti mirati per lo scambio internazionale e la circolazione degli artisti. Uno sforzo congiunto tra iniziative pubbliche e private è essenziale per dare vita a questo potenziale e rafforzare la presenza globale delle arti performative italiane.
- Etica della produzione e della distribuzione – presentazione di OutIT: la nuova piattaforma digitale di Outdoor Arts Italia ETS, finanziata dal PNRR, è uno strumento B2B di matchmaking per produttori, agenzie e promotori. L’obiettivo è promuovere pratiche etiche nella produzione e nella distribuzione, favorendo la trasparenza nella presentazione dell’offerta artistica, facilitando un accesso più equo alle opportunità e contribuendo a un ambiente più efficiente e professionale. OutIT ambisce a evolversi in un hub digitale completo per sostenere ulteriormente un ecosistema delle arti performative vitale e dinamico.