FNAS LAB 2022
Dove sei: Homepage > PROGETTI > FNAS LAB 2022
FNAS LAB 2022
Seconda Edizione
“L’AltroMondo - Looking UP”
workshop e residenza creativa
Castelbuono (PA)
Dal 19 settembre al 9 ottobre 2022
Guarda il video dela Seconda Edizione del FNAS LAB
Grazie alla collaborazione con l’Associazione il Cinghiale e la Balena, FNAS LAB 2022 diventa, nella città di Castelbuono (PA), un progetto triennale che si sviluppa in tre contesti outdoor diversi e complementari: un borgo il primo anno, una strada in salita il secondo anno e un bosco il terzo anno.
Attraverso seminari on line, workshop e laboratori creativi in presenza viene proposto un percorso guidato che porterà i partecipanti alla comprensione di tutte le tematiche che i luoghi propongono, ad affrontarle e a risolverle con l’ausilio di tutor e docenti competenti e titolati.
PROGRAMMA
Dal 19 al 30 settembre 2022
seminari ONLINE
-Lunedì 19 Settembre dalle 10:00 alle 12:00
Performance e Spazio Pubblico- Firenza Guidi
-Lunedì 19 Settembre dalle 15:00 alle 17:30
Arti performative e spazio pubblico-Michele Cerruti But - Fondazione Pistoletto - Biella
-Martedì 20 Settembre dalle 10:30 alle 13:00
Impatto sociale e sussidiarietà-Michele Cerruti But - Fondazione Pistoletto - Biella
-Mercoledì 21 settembre dalle 9.00 alle 11.00
Anti-monumenti. Arte nello spazio pubblico-Laura Barreca - Museo Civico Castelbuono
-Mercoledì 21 settembre dalle 14.00 alle 16.00
Performance e sostenibilità - Può un artista creare performance coerenti con scelte di sostenibilità ambientale?-Fabrizio Giacalone cooperativa Palma Nana
-Giovedì 22 Settembre dalle 15 alle 17
Rappresentationi di Animae et di Corpi: pratiche transdisciplinari con le arti sonore-Gianluca Cangemi - Moger arte e Cultura
-Lunedì 26 Settembre dalle 14:00 alle 16:00
Arte e sociologia - 1° incontro
Michele Federico
-Martedì 27 Settembre dalle 14:00 alle 16:00
Arte e sociologia - 2° incontro
Michele Federico
Dal 3 al 9 ottobre 2022
workshop IN PRESENZA e residenza artistica a Castelbuono (PA)
Con il coordinamento della regista e coreografa internazionale Firenza Guidi i partecipanti potranno elaborare la propria visione creativa negli spazi urbani individuati [il borgo del paese di Castelbuono] e mettere le basi, in forma di primo studio, per un breve intervento performativo e/o laboratoriale nella comunità di riferimento. È prevista una restituzione pubblica dei lavori risultanti dal workshop residenziale sabato 8 e domenica 9 Ottobre 2022.
3 - 7 Ottobre
- Visita Guidata al Museo Civico di Castelbuono - a cura di Laura Barreca
- Guardare Oltre: Palestra dell’immaginario - a cura di Maria Rosa Sossai - Re-sponsabile Dipartimento Progetti Partecipativi Museo Civico di Castelbuono
- Performance e musica dal vivo a cura di Nicola Mogavero
- Performance e sostenibilità a cura di Fabrizio Giacalone
- Passeggiata nel Parco delle Madonie - Foresta di Agrifogli giganti
8-9 Ottobre - Castelbuono
Restituzione pubblica dei lavori
PARTECIPA ANCHE TU!
Possono partecipare artisti professionisti, di tutte le discipline e generi (teatro, circo, danza, musica, pittura, arti plastiche, letteratura, videomaking …).
Data la peculiarità del percorso verranno ammessi un massimo di 10 partecipanti.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 15 settembre 2022 tramite la compilazione del form al seguente link https://forms.gle/k9euK3un8kchzE1X8.
Successivamente alla compilazione del form, potete acquistare il corso sullo shop di Fnas
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- Artisti singoli associati FNAS € 200,00
- Compagnie associate FNAS € 180,00 a persona
- Artisti singoli NON associati FNAS € 250,00 (+iva)
- Compagnie NON associate € 230,00 a persona (+iva)
Le quote si riferiscono al programma 2022. La frequenza al primo anno non rende obbligatoria la partecipazione ai due anni successivi. È possibile aderire al progetto anche per un singolo anno, per la prima annualità e/o quelle successive.
Le quote associative sono annuali: 50 € artisti singoli, 120 € compagnie. Per mangiori informazioni clicca qui
Durante il soggiorno a Castelbuono, grazie al supporto del Comune,
verranno offerti ai partecipanti l’alloggio e un pasto al giorno gratuiti.
CLICCA QUI PER SCARICARE LA PRESENTAZIONE DEL CORSO
Fnas Lab 2022
L’AltroMondo - Looking UP
SCOPRI I TAVOLI DI LAVORO NELL' AMBITO DEL FNAS LAB
Organizzato da:
FNAS Federazione Nazionale Arti in Strada - http://www.fnas.it/
APS Il cinghiale e la Balena - https://www.ilcinghialeelabalena.it/
Con il contributo di:
Ministero della Cultura - http://www.spettacolodalvivo.beniculturali.it/
Con il sostegno di:
Comune di Castelbuono - https://www.comune.castelbuono.pa.it/hh/index.php
Con il patrocinio di:
Museo Civico di Castelbuono - http://www.museocivico.eu/
Fondazione Pistoletto - https://www.cittadellarte.it/
Accademia Unidee - https://accademiaunidee.it/it/
In collaborazione con :
Palma Nana cooperativa sociale - https://www.educazioneambientale.com/
Moger arte e cultura Soc. Coop. - https://moger.it/
Associazione Rasoterra - https://www.rasoterra.org/
Associazione Kiklos https://www.facebook.com/SpazioKiklos
Direzione e Regia del Laboratorio a cura di:
Firenza Guidi
Per info
331.3349484